Mag
08

Dicono di noi – Bresciaoggi 8 maggio 2012

Pubblicato il 8 Maggio 2012 da Gussago Insieme

IL RITORNO. Le urne premiano la civica dell´ex primo cittadino, al quale è ora affidato un nuovo mandato amministrativo dopo i due già svolti nel recente passato

Gussago, Marchina si riprende il timone

La lista dell´ex sindaco stacca tutti con il 34,38% Per «Con voi» di Ceretti il 21,39%, ai grillini il 7,52% Delusione per Pdl e Lega Nord, entrambi sul 13%

Bruno Marchina è di nuovo sindaco di Gussago. Gli elettori hanno scelto di tornare all´antico e hanno premiato colui che è stato primo cittadino per due mandati consecutivi, rientrato in gioco dopo l´incidente di percorso della Giunta guidata da Lucia Lazzari che si è fermata a metà mandato.
La lista civica di Bruno Marchina, «Gussago Insieme», raccoglie 3.038 voti (33,55%) e stacca nettamente «Con Voi» di Damiano Ceretti che totalizza 1.890 voti (20,87%).
Delle otto liste che si sono presentate al vaglio degli elettori di Gussago (12.674 gli aventi diritto; 9.056 i votanti, vale a dire il 71,45%) il testa a testa è stato una corsa a due, con Bruno Marchina, però, in testa fin dai primi riscontri.
LA SORPRESA è anche qui il movimento ispirato da Beppe Grillo: Gussago 5 Stelle chiude con il 7,34% e incamera un seggio, il che equivale, per dirla con le parole di Grillo nel suo passaggio a Gussago «con un successo da fare festa».
In negativo, invece, soprende il crollo di Lega e Pdl, uniti nella precedente consultazione che li aveva premiati superando quota 40%, che separando le strade raccolgono il 12,88% e il 12,78% rispettivamente.
Bruno Marchina ha approfittato dello sbandamento della politica classica: «Questo voto ha dato fiducia a una lista civica, slegata da ogni logica di partito – commenta il neo sindaco -. Ricomincia per noi un´avventura interrotta tre anni fa, consapevoli delle difficoltà che incontreremo. Il primo obiettivo è chiudere quest´anno senza sforare il Patto di stabilità. Solo nel 2013 potremo attuare un programma organico, pensando alle opere pubbliche e a quanto serve al paese per crescere».
«SAREBBE SCIOCCO fare promesse adesso – dice il sindaco -: l´unica certezza è che la Giunta sarà rinnovata rispetto alla nostra ultima esperienza, con un solo assessore tecnico esterno per gestire il bilancio».
Marchina aveva promesso di essere il sindaco di tutti: «Vedo la possibilità di lavorare anche con chi vuole fare opposizione costruttiva, e penso alla lista “Con Voi”, con la quale convergiamo su alcuni punti del programma».
Dal canto suo Damiano Ceretti («Con Voi») accetta la sconfitta: «Facciamo i complimenti a Bruno Marchina, ma il quadro è frammentato: anche chi ha vinto non può ritenersi autosufficiente. Diamo all´opposizione, ma il nostro ruolo sarà costruttivo nell´interesse del paese».
Avere un consigliere comunale è una vittoria strepitosa per il Movimento 5 Stelle: «Era il nostro sogno e l´abbiamo raggiunto anche sull´onda dell´antipolitica – commenta Mara Rolfi -. Primo obiettivo è rendere l´amministrazione trasparente: siamo nel sistema per fare l´interesse dei cittadini».
«QUESTO VOTO dice che i gussaghesi non sentono il bisogno di un cambiamento – commenta Ilaria Marchina -. Il Pdl ripartirà da qui per lavorare sul territorio e riconquistare la fiducia dei gussaghesi. Speravo saremmo stati la terza forza, invece la Lega ci ha preceduto per 9 voti. Poco cambia, mi spiace che in Consiglio comunale sarò da sola, ma raddoppierò l´impegno per ripagare chi ha avuto fiducia nel Pdl».
Fortemente critico Francesco Palermo: «Torna al governo un sindaco che ha segnato il recente passato con disastri rimasti ignoti al popolo».
Questa mattina l´insediamento del primo cittadino. E Gussago riparte dal passato.

fonte: Bresciaoggi 8 maggio 2012 – pagina 14

Scarica PDF articolo

Questa voce è stata pubblicata in Dicono di noi. Contrassegna il permalink.